La Tua Autostima Dipende dagli Altri? Il Pericolo di Cercare Conferme Esterne
- Psicoterapeute Milano
- 26 mar
- Tempo di lettura: 3 min
Ti sei mai sentito sicuro di te solo quando ricevi approvazione dagli altri? Ti capita di dubitare del tuo valore se non ottieni il riconoscimento che speravi? Se l’opinione esterna condiziona profondamente la tua autostima, potresti essere intrappolato nel bisogno di conferme.
Viviamo in un mondo che ci insegna a cercare validazione. Un complimento, un riconoscimento, un applauso ci fanno sentire importanti. Ma cosa succede quando iniziamo a dipendere da questi segnali per sentirci sicuri di noi stessi?Quando smettiamo di guardarci con i nostri occhi e iniziamo a vedere il nostro valore solo attraverso lo sguardo degli altri?
Il bisogno di conferme: da dove nasce?
Fin dall’infanzia, impariamo che l’approvazione porta affetto, mentre l’errore porta correzione o disapprovazione.Questo meccanismo ci spinge a cercare riconoscimento per sentirci amati e accettati. Crescendo, questa dinamica può diventare un’abitudine: iniziamo a misurare la nostra autostima in base ai giudizi esterni.
Se ci dicono che siamo bravi, ci sentiamo capaci.Se ci criticano, dubitiamo di noi stessi.Se riceviamo conferme, ci sentiamo forti.Se non le riceviamo, ci sentiamo invisibili.
Ma il problema è che, in questo modo, il nostro valore diventa instabile. Dipende da qualcosa che non possiamo controllare: l’opinione degli altri.
Quando la tua autostima è nelle mani degli altri
Se il tuo valore dipende dalle conferme esterne, ogni critica diventa un attacco, ogni mancato riconoscimento un motivo di insicurezza. Inizi a vivere cercando di piacere agli altri, adattandoti a ciò che vogliono da te, evitando di fare scelte che potrebbero portarti a essere giudicato.
Ma questo ha un costo. Più cerchiamo di ottenere approvazione, più ci allontaniamo da noi stessi. Più dipendiamo dagli altri per sentirci validi, più perdiamo fiducia nelle nostre capacità.
E se un giorno le conferme non arrivano? Chi siamo, senza lo sguardo degli altri?
Costruire un’autostima che non dipende dagli altri
L’unico modo per liberarsi da questo meccanismo è imparare a validarsi da soli. A riconoscere il proprio valore senza bisogno di conferme continue.
Non significa ignorare i complimenti o le opinioni altrui, ma non permettere che siano l’unica misura di ciò che valiamo. Significa chiederci: “Cosa penso io di me stesso?” prima ancora di preoccuparci di cosa pensano gli altri.
Possiamo iniziare dando più peso alle nostre opinioni. Apprezzando i nostri progressi, riconoscendo i nostri meriti, imparando a fidarci di noi stessi senza bisogno che qualcuno ce lo confermi.
Accettare che non tutti ci riconosceranno il nostro valore
Una delle cose più difficili da accettare è che non sempre riceveremo l’approvazione che desideriamo. E questo non significa che non valiamo abbastanza.
Ci saranno persone che non vedranno il nostro impegno.Ci saranno momenti in cui non arriveranno i riconoscimenti che speravamo.Ci saranno scelte che gli altri non capiranno.
Ma tutto questo non cambia chi siamo. Il nostro valore non si misura in base a quante persone ci approvano, ma in base a quanto riusciamo a credere in noi stessi, anche quando nessuno ci applaude.
La psicoterapia come spazio per rafforzare la tua sicurezza interiore
Se senti che il tuo valore dipende troppo dal giudizio esterno, la psicoterapia può aiutarti a riconoscere da dove nasce questo bisogno e a costruire una sicurezza che venga da dentro, e non solo dall’esterno.
Un percorso terapeutico può aiutarti a:
Imparare a validarti da solo, senza aspettare conferme.
Distinguere la tua identità da ciò che gli altri pensano di te.
Ritrovare fiducia nelle tue capacità, senza bisogno di approvazione continua.
Perché sei valido indipendentemente da quante persone ti dicono che lo sei. E quando inizi a credere in te stesso, anche senza riconoscimenti, inizi davvero a essere libero.
Forse oggi puoi iniziare con un piccolo passo: chiederti cosa pensi di te stesso, senza cercare una risposta negli altri. Riconoscere un tuo merito, senza bisogno che qualcuno te lo confermi.
Perché la vera sicurezza non viene dall’esterno, ma dalla capacità di guardarti e sapere che vali, a prescindere da chi lo riconosce.
Comentários