Il Bisogno di Essere Sempre Approvati: Quando l’Opinione degli Altri Conta Più della Nostra
- Psicoterapeute Milano
- 18 mar
- Tempo di lettura: 3 min
Ti è mai capitato di prendere una decisione non perché la sentissi giusta, ma perché avevi paura di deludere qualcuno? Hai mai evitato di esprimere un’opinione, di dire di no, di scegliere una strada diversa solo per paura di essere giudicato? Il bisogno di approvazione è qualcosa che tutti conosciamo, ma quando diventa eccessivo, può trasformarsi in una prigione invisibile.
Viviamo in una società che ci spinge a cercare conferme esterne. Fin da piccoli impariamo che l’accettazione dipende dal nostro comportamento: se siamo bravi, veniamo elogiati; se facciamo qualcosa di sbagliato, riceviamo critiche.Con il tempo, questo meccanismo si trasforma in un condizionamento: iniziamo a misurare il nostro valore in base a quanto gli altri ci apprezzano.
Quando l’approvazione diventa un bisogno costante
Voler essere accettati è naturale. Siamo esseri sociali e il riconoscimento da parte degli altri ha un ruolo importante nel nostro senso di appartenenza. Ma il problema nasce quando iniziamo a basare la nostra autostima esclusivamente sulle opinioni esterne.
Se ci troviamo a prendere decisioni solo in base a ciò che pensano gli altri, a evitare scelte che ci renderebbero felici per paura di essere criticati, a sentirci in ansia ogni volta che qualcuno ci guarda con disapprovazione, allora il bisogno di approvazione sta prendendo il controllo della nostra vita.
E se il nostro valore dipende sempre dallo sguardo altrui, quando iniziamo davvero a vivere per noi stessi?
Il rischio di perdersi per piacere agli altri
Quando il bisogno di approvazione è troppo forte, rischiamo di modellare la nostra vita su aspettative che non ci appartengono. Iniziamo a scegliere in base a ciò che è giusto per gli altri, e non per noi.
Ci convinciamo che se ci conformiamo, se non diamo fastidio, se siamo sempre disponibili, verremo accettati e amati. Ma il problema è che, in questo processo, finiamo per soffocare i nostri veri desideri, per mettere da parte la nostra autenticità, per diventare la versione di noi stessi che pensiamo sia più accettabile.
Ma che senso ha essere amati, se per esserlo dobbiamo essere qualcuno che non siamo?
Imparare a dare meno peso all’opinione altrui
Liberarsi dal bisogno di approvazione non significa smettere di ascoltare gli altri o diventare indifferenti. Significa imparare a dare più valore alla propria opinione, alla propria voce, ai propri desideri.
Un buon punto di partenza è chiedersi: “Questa scelta la sto facendo perché la voglio davvero o solo perché voglio piacere agli altri?” Sto dicendo sì perché lo sento o perché ho paura di dire no?
Possiamo imparare a fidarci di noi stessi, a scegliere in base a ciò che ci fa stare bene, senza dover sempre cercare conferme esterne. Perché non dobbiamo convincere nessuno del nostro valore. Il nostro valore esiste indipendentemente da ciò che gli altri pensano di noi.
Accettare che non possiamo piacere a tutti
Uno dei passaggi più difficili, ma anche più liberatori, è accettare che non possiamo piacere a tutti. Ci saranno sempre persone che avranno da ridire, che non condivideranno le nostre scelte, che criticheranno il nostro modo di essere.
Ma la verità è che non siamo qui per soddisfare tutti. Siamo qui per vivere la nostra vita in modo autentico. E più ci concediamo il permesso di essere noi stessi, meno avremo bisogno dell’approvazione altrui per sentirci sicuri.
La psicoterapia come strumento per rafforzare la propria autostima
Se il bisogno di approvazione ti blocca, se senti che il giudizio degli altri ha troppo potere sulla tua vita, la psicoterapia può aiutarti a riconoscere e lavorare su questi schemi.
Un percorso terapeutico può aiutarti a riscoprire la tua voce interiore, a distinguere ciò che vuoi veramente da ciò che pensi di dover volere per essere accettato. Può darti gli strumenti per imparare a fidarti di te, senza dover sempre cercare conferme all’esterno.
Scegliere sé stessi, senza aspettare l’approvazione di nessuno
Forse oggi puoi iniziare con un piccolo gesto: fare qualcosa per te, senza preoccuparti di come verrà percepito dagli altri. Dire un no che senti dentro, senza paura di non piacere. Prendere una decisione solo perché è quella giusta per te.
Perché la vera libertà è smettere di cercare approvazione e iniziare a vivere per ciò che conta davvero: te stesso.
Comentarios