

I nostri servizi
Come ti possiamo essere utili?

Primo Colloquio
55 euro
Il primo colloquio è un’occasione per raccontare di sé, esplicitare i motivi che hanno condotto a contattare il professionista. Durante il primo colloquio, quindi, sarai tu a parlare maggiormente: racconterai di te, della tua storia, di ciò che ti fa soffrire. Il terapeuta ti farà delle domande per iniziare a ragionare insieme a te su quali sono i motivi delle tue fatiche. Alla fine del primo colloquio il terapeuta proporrà quello che ritiene essere il percorso più adatto, sulle basi di quanto emerso nell’incontro e della tua domanda.

Psicoterapia
Individuale
55 euro
La psicoterapia individuale è un percorso di conoscenza di sé che si propone di comprendere e dare un senso alla propria sofferenza, e di elaborare nuovi strumenti per gestire il proprio malessere. Attraverso il lavoro che si fa insieme al terapeuta, la persona può esaminare da vicino la propria sofferenza, prendendosene attivamente cura e liberandosi dai propri schemi disfunzionali. Considerando le molteplici manifestazioni della sofferenza, gli obiettivi della terapia vengono personalizzati e concordati insieme alla persona dopo i primi colloqui conoscitivi.

Psicoterapia di coppia
85 euro
La psicoterapia di coppia è rivolta a persone che stanno vivendo momenti di difficoltà nella loro relazione, situazioni di squilibrio, problemi di comunicazione, che possono condurre a una crisi della coppia. L’obiettivo della terapia di coppia consiste cogliere i motivi di questa crisi. Lo scopo non è quello di “aggiustare la coppia” o decidere “se stare insieme o meno”, ma lavorare per la miglior consapevolezza su quello che succede nella relazione, qualunque conseguenza reale avrà.

Psicoterapia in età adolescenziale
55 euro
L’adolescenza è un momento evolutivo molto complesso, date le moltissime sfide personali e scolastiche che i ragazzi si trovano ad affrontare. La crescita, il cambiamento, nuove scoperte di sé, dell’altro e del mondo esterno possono mettere a dura prova ogni adolescente. La psicoterapia in adolescenza è utile per poter aiutare i ragazzi a comprendere al meglio un passaggio di vita fondamentale e a supportarli in un momento di fragilità fisiologica in un periodo di crescita molto delicato.

Sostegno alla genitorialità
75 euro
Il supporto genitoriale è un percorso rivolto alle persone che riscontrarono delle difficoltà nel ruolo di genitore. Può essere un intervento individuale o di coppia. Diventare genitori è molto complesso, può essere di ausilio un supporto anche durante il processo di diventare genitori. Spesso accade di sentirsi inadeguati o di avere delle difficoltà di accettazione del ruolo stesso. L’obiettivo è quello di comprendere al meglio i propri figli e la propria posizione nella relazione genitore-figlio.

Training autogeno
8 incontri 280 euro
Il Training autogeno è una Tecnica di Rilassamento psicofisica, utile per la gestione di una buona qualità di vita e un riequilibrio delle proprie energie, è una tecnica che serve a "imparare passivamente a trattarsi meglio". È una tecnica efficace per gestire lo stress, di supporto in un momento particolarmente stressante e faticoso. Può essere anche di beneficio per problematiche d’ansia o del ritmo sonno veglia. Consiste in un apprendimento graduale di una serie di esercizi di concentrazione psichica passiva che possono portare a spontanee modificazioni nel corpo e nella psiche, attraverso il rilassamento dei muscoli che porta ad un recupero delle energie.

Visita psichiatrica
chiedi informazioni per i prezzi
La visita psichiatrica è rivolta a persone con sintomi riferibili all’ambito psichiatrico (come ansia, fluttuazioni del tono dell’umore, ecc) che hanno un forte impatto sulla vita e il benessere mentale. La prima visita è un colloquio che ha l'obiettivo di raccogliere informazioni essenziali sulla persona, con un focus sulla sintomatologia, le preoccupazioni, le problematiche di vita quotidiana esperite. Al termine della visita, il medico psichiatra proporrà un piano di trattamento personalizzato, che potrebbe includere terapie farmacologiche o indicazioni per un percorso psicologico. La visita di controllo serve per valutare la risposta al trattamento e apportare eventuali modifiche al piano terapeutico.

Valutazioni Neuropsicologiche
a partire da 75 euro
Le valutazioni neuropsicologiche sono indicate per soggetti adulti che lamentano difficoltà cognitive che interferiscono con il normale svolgimento della vita quotidiana. Queste valutazioni sono rivolte sia a persone con disturbi o malattie di tipo neurologico, sia a persone senza altra problematica specifica, che si sono rese conto di un peggioramento nelle proprie capacità cognitive. Inoltre, possono essere effettuate per certificare delle preservate abilità cognitive in persone che devono effettuare atti notarili. Il tipo di valutazione da adottare viene personalizzato sulla base delle esigenze della persona, in modo da adattare la testistica alle richieste soggettive.

Valutazioni psicodiagnostiche e di personalità
a partire da 100 euro
Le valutazioni psicodiagnostiche sono rivolte a persone che desiderano approfondire in modo accurato e puntiforme il loro funzionamento personologico. Inoltre, può essere un tipo di valutazione richiesto in ambito legale per soggetti implicati in procedimenti giuridici. È caratterizzata da diverse fasi di valutazione che, tramite colloqui clinici e test specifici, permettono di formulare un profilo di personalità che metta in luce gli aspetti cognitivi, affettivi, relazionali ed evolutivi della persona, sottolineandone, se necessario, gli aspetti maladattivi e patologici.

Valutazioni livello intellettivo
a partire da 100 euro
Le valutazioni di livello intellettivo sono uno strumento psicodiagnostico certificato che permettono di definire il quoziente intellettivo (QI), i deficit e punti di forza, e le modalità preferenziali di ragionamento e problem-solving. Queste valutazioni sono rivolte a chi ha bisogno di una valutazione psicodiagnostica del QI, e anche a persone che necessitano di valutazioni per la certificazione di Invalidità Civile e/o per l’Indennità di Accompagnamento.
Contattaci
Via Bazzini 35
20131, Milano (MI)
Siamo disponibili anche online